
Endodonzia
Studio Odontoiatrico a Modena
Con il termine endodonzia si intendono le procedure che il dentista esegue per alesare, detergere e sigillare i canali radicolari (situati all’interno delle radici dei denti), che contengono la polpa dentaria.
La terapia endodontica definita, con terminologia semplificata, devitalizzazione, è l’insieme delle procedure endodontiche che hanno come obiettivo la cura delle varie patologie della polpa dentaria.
Quest’ultima può andare incontro a infezioni acute, le pulpiti, che provocano momenti di dolore intenso, che peggiora quando il paziente è sdraiato e quando il dente è sottoposto a stimoli quali il freddo, la masticazione o la percussione.
La causa di questo dolore di solito è una carie profonda che ha distrutto la corona e ha raggiunto la polpa infiammandola.
Nelle forme croniche (gangrene), invece, i sintomi sono molto variabili e quando presenti possono identificarsi con dolore alla percussione, sensazione di dente “più lungo”, gonfiore (ascesso), dolore a contatto con pietanze o bevande calde, che si attenua posizionando sul dente qualcosa di molto freddo (cubetto di ghiaccio o acqua gelata).
La causa di questi sintomi di solito è l’evoluzione di una carie profonda e non curata, che dopo aver raggiunto il “nervo” ha fatto sì che questo venisse invaso dai batteri e che un quadro infiammatorio (pulpite) si trasformasse in un quadro infettivo della polpa (gangrena).
Il trattamento endodontico, o devitalizzazione, è in queste situazioni l’unica possibilità per evitare l’estrazione dell’elemento dentario compromesso.